Erasmus+ a Dublino: Un’Opportunità di Crescita e Innovazione

I Prof. Stoppa e Angelini a Dublino per Erasmus+: formazione linguistica e didattica in un contesto internazionale. Un'opportunità di crescita! 🌍📚

Personale scolastico

Docente e referente

0

Erasmus+ a Dublino: Un’Opportunità di Crescita e Innovazione

Prosegue con entusiasmo l’esperienza formativa dei Prof. Nicola Stoppa e Nicola Angelini a Dublino, dove stanno partecipando a un corso intensivo di lingua inglese presso Kaplan International Languages.

Questa mobilità rientra nel progetto “Piazza e Dintorni”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Professionale “Pietro Piazza” di Palermo, e rappresenta un’importante occasione per migliorare le competenze linguistiche e didattiche, oltre che per confrontarsi con metodologie innovative in un contesto internazionale.

L’esperienza a Dublino consente ai docenti di potenziare le proprie competenze in un ambiente accademico di alto livello, favorendo lo sviluppo di nuove strategie di insegnamento e l’adozione di approcci didattici innovativi. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella visione di una scuola sempre più aperta all’Europa e alle nuove sfide dell’educazione.

Un sentito ringraziamento va al Consorzio, che ha reso possibile questa esperienza, e alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Margherita Manghisi, per il costante supporto e la promozione di iniziative che favoriscono la crescita professionale del corpo docente.

L’Erasmus+ si conferma così molto più di un semplice progetto: è una straordinaria opportunità di crescita, un ponte verso il futuro della formazione e un’esperienza che arricchisce sia a livello personale che professionale. 🚀🌍

Circolari, notizie, eventi correlati

Amministrazione trasparente
inclusione scolastica
archivio sito web