Erasmus+ a Budapest: un’esperienza formativa e culturale indimenticabile

Un’esperienza Erasmus+ a Budapest ha offerto ai nostri studenti un’occasione unica di crescita culturale e formativa sul turismo sostenibile. 📸

Personale scolastico

Docente e referente

0

Si è conclusa con grande successo la mobilità Erasmus+ a Budapest, un’opportunità straordinaria per i nostri studenti di arricchire le proprie competenze e confrontarsi con realtà internazionali. Durante questa esperienza, i ragazzi hanno approfondito il tema del turismo sostenibile e hanno avuto la possibilità di interagire con studenti ungheresi, oltre che con compagni di viaggio provenienti da diverse scuole italiane.

Accompagnati dal Prof. Furone, gli studenti Corinne Amoruso e Alessandro D’Ambruosco hanno vissuto giorni intensi di apprendimento e crescita personale. Il progetto ha permesso loro di partecipare ad attività formative ed educative, tra cui visite ai musei e al Parlamento di Budapest, con un focus particolare sulla sostenibilità nel settore turistico.

Un momento particolarmente significativo è stato l’incontro con l’Istituto di Százhalombatta, dove i nostri studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella realtà scolastica locale, comprendendone il sistema educativo e le tradizioni culturali. L’accoglienza e la disponibilità dimostrate dalla scuola ospitante hanno reso l’esperienza ancora più speciale.

Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento alla nostra Dirigente Scolastica, Prof.ssa Margherita Manghisi, per il costante supporto al progetto, e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa straordinaria esperienza Erasmus.

Questa mobilità ha rappresentato un’importante occasione di crescita per i nostri studenti, che tornano a casa con un bagaglio di conoscenze, competenze e valori fondamentali per il loro futuro.

📸 Guarda la gallery con le immagini più belle di questa esperienza!

Circolari, notizie, eventi correlati

Amministrazione trasparente
inclusione scolastica
archivio sito web